![]() |
![]() |
L‘autenticazione di arte e manufatti archeologici è un campo complesso e specializzato. Attualmente il valore nella produzione dei falsi produce guadagni estremamente elevati sul mercato illegale. L’analisi della Fluorescenza a Raggi X (XRF), tramite Spettrometri portatili, totalmente NON DISTRUTTIVA, viene da anni applicata a oggetti d’arte in musei e gallerie in modo da poter confermare l’autenticità di un artefatto, affreschi in chiese e cattedrali o reperti archeologici presso il sito di scavo.
Gli analizzatori INAM XRF determinare le loro composizioni chimiche per stabilire la provenienza o l’età degli oggetti e rivelare indizi su come sono stati prodotti.
L’analizzatore INAM XRF consente di portare il laboratorio al Cliente:
- Permette l’identificazione della composizione chimica di oggetti in ceramica e dipinti di pregio
- Permette il riconoscimento di falsi, grazie all’analisi chimica dei pigmenti
- Analizza i residui all’interno di oggetti per determinare ciò che l’oggetto ha
- Effettua test su pigmenti e inchiostri, antichi e moderni
![]() |
![]() |