![]() |
![]() |
Nel lavoro di Prospezione mineraria, l’attività del Tecnico è spesso legata alla determinazione della ricchezza del potenziale giacimento. Le tecniche note consigliano di eseguire decine di prospezioni, estrarne le carote e spedirle in laboratorio chimico per saggiarne la composizione chimica, al fine di ricostruire una mappa giacimentologica. Tali operazioni richiedono moltissimo tempo e investimenti cospicui. La maggior parte del tempo viene perso durante le lunghe attese delle analisi chimiche, la ricostruzione geometrica dei filoni e del giacimento e infine la valutazione economica.
Con i nuovi Analizzatori portatili INAM XRF, tali perdite di tempo vengono eliminate. Gli analizzatori portatili INAM sono strumenti di analisi chimica che utilizzano la fluorescenza a raggi X, consentono di eseguire analisi chimiche qualitative, semi quantitative e quantitative su elementi che vanno dal sodio all’uranio. La velocità di preparazione del campione, di analisi e di formulazione delle risposte analitiche è tale da poter realizzare centinaia di analisi giornaliere, semplificando e accellerando il lavoro del Tecnico.
I materiali che possono essere analizzati con , con limiti di rivelabilità da 0.5 a 5 ppm includono:
- Metalli preziosi – Argento, Oro, Platino, Palladio, Iridio
- Metalli industriali, – V, Cr, Mn, Fe, Co, Ni, Cu, Zn, Pb, Ag, Mo, W
- Minerali di Uranio e Terre Rare
- Sostanze solide contenenti elementi pericolosi, As, Hg, Tl, Sb
- Fosfati, carbonati e sali alcalini (sali di K, Na, Sr, Rb, Cs, Ba)
Esplorazione e Prospezione mineraria
Gli strumenti INAM si adattano perfettamente al duro lavoro delle esplorazioni e prospezioni geo-minerarie, grazie alla loro leggerezza, alla robustezza della costruzione e alla autonomia. L’impiego classico in ambito minerario è la verifica dei tenori in metalli nei terreni, nelle carote di sondaggio e nei campioni di tout-venant. Gli analizzatori INAM di fluorescenza a raggi X (XRF) possono essere utilizzati in una grande varietà di compiti di esplorazione, ed hanno un impatto positivo per le seguenti attività legate all’estrazione mineraria:
- Esplorazione
- Sondaggi iniziali di orientamento
- Esplorazione minerale
- Calibrazioni specifiche dei campioni o del sito
- Analisi diretta delle carote mentre si svolgono le operazioni di perforazione
- Mappatura geochimica
- Analisi geochimica
Mineralurgia
Sono ormai noti i benefici delle analisi XRF nelle operazioni minerarie. In particolare gli XRF possono migliorare molto la produttività, la pianificazione e l’efficienza delle produzioni, riducendo conseguentemente i costi. In particolare, queste sono le principali attività legate alla produzione mineraria che possono beneficiare delle analisi XRF:
Analizzare i prodotti base (teste), i concentrati, e gli sterili per misurare rapidamente e facilmente l’efficienza dei processi di estrazione e di arricchimento
Monitorare a natura dei contaminanti elementari nei siti minerari ed il flusso dei materiali di scarto.
Gli analizzatori INAM di fluorescenza a raggi X (XRF) possono essere utilizzati in una grande varietà di attività di gestione, e avranno un impatto positivo per le seguenti attività:
- Controllo del Grado di arricchimento (flag grade, sub-grade e cut-off )
- Funzionamento dell’impianto
- Trattamento dei rifiuti e delle scorie.
- Recupero metalli
- Esplorazione mineraria effettuata nelle vicinanze della miniera
- Gestione dei dati
- Accuratezza per evitare frodi
- Analisi degli sterili
![]() |
![]() |