Questa strumentazione è dedicata alla caratterizzazione di alcune proprietà chimiche e fisiche di rocce e materiali.
- Analisi fisiche con porosimetro a mercurio al fine di determinare porosità aperta e densità apparente di rocce;
- Analisi chimiche per via umida di rocce silicatiche per determinare il contenuto di Fe2+; Analisi di elementi volatili mediante perdita al fuoco in muffola a circa 1000°C;
- Analisi chimiche per via umida di rocce carbonatiche (valore di CO2 tramite calcimetro Dietrich Freuling, tenore di Ca e Mg tramite analisi complessimetrica, percentuale di residuo insoluto);
- Misurazione del pH di suoli e rocce tramite pHmetro;
- Separazione densimetrica di minerali utilizzando liquidi pesanti a diversa densità (Li-metatungstato, ioduro di metilene; bromoformio)
Degassatori statici e dinamici;
- Analizzatori di area superficiale;
- Analizzatori di microporosità;
- Analizzatori di mesoporosità.